AgilIOTy è uno Studio Professionale, con sede a Modena, che fornisce competenze fondamentali per la realizzazione di progetti destinati ad incrementare l’efficienza operativa delle imprese manifatturiere attraverso l’applicazione di soluzioni tecnologiche e gestionali innovative orientate al paradigma dell’Industria 4.0.
L’Ing. Alberto Trentadue è certificato Innovation Manager, Project Management Professional PMI e Yellow Belt Lean-6Sigma.
Le competenze sono offerte principalmente in forma di collaborazione o partnership a:
La lunga esperienza di management operativo di progetti di realizzazione di sistemi di monitoraggio complessi e multi-livello, permette di affiancare il partner a qualsiasi livello, da quello tecnologico/realizzativo fino all’integrazione nei processi di business.
Infine, lo Studio progetta sistemi di automazione, tracciamento e raccolta dati attraverso tecnologie connesse che possono risolvere problemi specifici di aziende di qualsiasi settore o concorrere alla realizzazione di nuovi prodotti innovativi.
Nel seguito, è uno showcase esemplificativo e non esaustivo delle principali aree tecnologiche comprese nel portafoglio di competenza di Agilioty
«Ho deciso che la caratteristica fondamentale di un servizio di realizzazione di sistemi IoT/M2M debba essere l’agilità.
La molteplicità delle interazioni a livello globale, delle tecnologie in gioco, dei vincoli circostanti ed il loro continuo mutamento a ritmi crescenti, introducono una complessità ed un’incertezza tali da rendere approcci allo sviluppo basati su baseline vincolanti e requisiti completi, senz’altro inadeguati, rischiosi e in buona percentuale destinati al fallimento.
Agilità è la capacità di lavorare progressivamente, rispondendo efficacemente ai cambiamenti ed ai contributi dell’utente finale, mantenendo e massimizzando la qualità dell’obiettivo.
Agilità è la capacità di abbracciare una realtà di incertezza, di requisiti instabili e in evoluzione, di una coscienza della necessità che si consolida con l’esperienza collaborativa – e di organizzare piani e metodi intorno ad essa.»
(Alberto Trentadue, founder)