IoT e Industria 4.0
Possiamo vedere chiaramente quali sfide ci attendono in un futuro già molto vicino.
Produzione alimentare, acqua, aria, sostenibilità, energia: sono risorse che toccano da vicino la nostra vita, come persone e come imprenditori.
E’ necessario avere strumenti per osservarle, controllarle e difenderle.
L’Internet delle Cose e l’Automazione possono aiutare, adesso come non mai, ad avere gli strumenti giusti per vincere queste sfide ed affrontarne di nuove.
Il cambiamento per realizzare queste grandi opportunità è al tempo stesso accompagnato rischi. In uno scenario che cambia a velocità mai viste prima, per soddisfare una domanda instabile e non ancora testata dal mercato, la nostra proposta è quella di essere agili.
Agilità per noi significa:
«Ho deciso che la caratteristica fondamentale di un servizio di realizzazione di sistemi IoT/M2M debba essere l’agilità.
La parola “agile” fa riferimento ai principi fondamentali dichiarati nel “Manifesto for Agile Software Development” e ricondotti alla progettazione e sviluppo di sistemi IoT per il monitoraggio e controllo remoto e l’automazione machine-2-machine.
[continua…]
(Alberto Trentadue, founder)
.